Sandra Piras Sanna
Gallerista e curatrice d’arte, nata a Nuoro nel 1926 e morta nel 2017
Per tutti Sandrina, donna di elevata cultura, figura centrale nella diffusione dell’arte a Nuoro. Nel 1966 apre una Galleria d’arte dal nome Galleria Uno che poi prese il definitivo nome di Galleria Chironi88. Prese il nome dalla via che la ospitava, nel cuore della Nuoro più antica…. quasi arcaica, espressione del suo mondo pastorale, ispirazione narrativa e poetica di molti protagonisti della ormai memorabile Atene Sarda appunto. Fu la prima Galleria d’Arte in città. Le prime stagioni artistiche della Galleria furono contrassegnate da importanti mostre di pittori italiani quali Gianni Dova, Sergio D’Angelo, Ezio Gribaudo, Emilio Scanavino e dei sardi Mauro Manca, Gino Frogheri, a cui seguì la mostra di Renato Birolli e poi la Biennale dei giovani pittori fino ai trenta anni, che ebbe notevole riscontro della critica nazionale.

Poi la mostra Espace Abstraits Internazionale con la partecipazione di artisti di moltissime parti del mondo, fino a giungere nel 1971 alla mostra celebrativa dell’arte di Mario Sironi, ampiamente recensita dalla stampa nazionale. Poi le mostre della Pop Art Warhol, Rauchermberr, Lichenstein, Indiana e poi tante personali di artisti sardi contemporanei: Maria Lai, Dore, Constantino Nivola, Nonnis e altri….
