Raffaele Ciceri
Farmacista, fotografo nato a Nuoro nel 1870 e morto nel 1921
Rampollo di una famiglia ricca studia al Convitto Nazionale di Cagliari con la prospettiva di tornare nella città natale per esercitare la professione di Farmacista. A Cagliari nasce la sua passione per la fotografia che coltiva per tutta la vita. A catturare l’attenzione erano soprattutto i momenti di vita quotidiana della Nuoro della Belle Epoque che si svolgevano all’interno del Caffè Tettamanzi, nelle adiacenze del locale e lungo l’attuale Corso Garibaldi dove era ubicata la sua farmacia. Un microcosmo fondamentalmente maschile, popolato di signori ben vestiti, di amici e di sodali, tra i quali Sebastiano Guiso e Piero Pirari – entrambi fotografi professionisti – e ancora il pittore Antonio Ballero e il poeta Sebastiano Satta – come lui reporter amatoriali. Le sue foto spaziano dai paesaggi e scorci anche dei paesi limitrofi a le occasioni di vita comunitaria e civile come sagre paesane, processioni, comizi elettorali, celebrazioni solenni, mostre…..
