Sport

Lambretta Club Sardegna

Nasce a Nuoro il 12 novembre 2001 dall’incontro di 9 giovani appassionati.

Fù battezzato Lambretta Club Nuoro, ma in poco tempo la passione ha contagiato e fatto incontrare altri nuoresi e sardi di tutta la regione, cosi che, nel 2005 i soci hanno deliberato la modifica di denominazione in Lambretta Club Sardegna.

Lo scopo dell’associazione è diffondere la conoscenza e la storia della Lambretta, favorire l’incontro dei possessori e simpatizzanti dello scooter e lo scambio di notizie, di pezzi e conoscenze tecniche, svolgere attività di ricerca e di restauro, promuovere l’uso della Lambretta attraverso l’organizzazione di raduni, incontri e manifestazioni finalizzate anche alla scoperta ed alla conoscenza dei luoghi, culture e tradizioni. Quindi un club con finalità sportive e culturali, e non di lucro, affiliato al Lambretta Italia dal 2002. Attualmente il club si compone di circa 70 soci, il più giovane è Leonardo di Sarroch di 11 anni e il meno giovane è stato Giovanni di Jerzu di oltre 93 anni, a testimonianza del fatto che la passione per la Lambretta non ha età e coinvolge ancora chi la conobbe in gioventù ed i giovani di oggi. Il club dispone di un patrimonio di circa 70 lambrette, compreso un sidecar e un motocarro in corso di restauro.

Eventi in programma