Enzo Mandara
Artista, scultore, grafico, pittore, nato a Pontecagnano nel 1946 vive a Nuoro…
Nato in una cittadina di origine etrusca in provincia di Salerno tra la greca Paestum e la romana Pompei. Fin da piccolo ha sempre manifestato interesse per tutte le forme di arte. Dopo aver conseguito il diploma di Geometra , ha frequentato il corso quadriennale di scultura All’Accademia Linguistica di Belle Arti di Genova. Ha fatto numerose mostre personali in Italia e all’estero sia di grafica e pittura, ma soprattutto di scultura. Trasferitosi in Sardegna rimase impressionato e affascinato dall’arte e dalla cultura sarda; approfondisce gli studi sulla ceramica della varie civiltà che si sono succedute in Sardegna, dal pre-nuragico, nuragico, punico e romano. Alla fine degli anni ’80 ha voluto riproporre la Dea Madre , la Dea Tanit e la Cerere per farle conoscere , esaltarne la loro bellezza, decorandole e firmandole come pezzi unici.

Il voler riproporre e modellare vasi, anfore, lucerne, disegnare nella creta non semplici decorazioni ma tracciare dei segni che altro non sono che simboli che hanno un significato sacro perchè si riferiscono alla sacralità degli astri, della terra e dell’acqua. Il simbolo della sua universalità consente di leggere e capire la cultura di un popolo , il segno che resta inciso sulla creta, esprime misteriosi e affascinanti significati cosi come il tratto sui fogli di carta che caratterizzano la grafica e i disegni di Enzo Mandara. Nei primi anni ’80 dopo aver realizzato a Nuoro un laboratorio di ceramica, diventa punto di riferimento per le scuole professionali che promuovevano l’avvio di corsi dove si insegna ai giovani il disegno e l’arte di modellare la creta. Per diversi anni anche i Servizi Sociali di alcuni comuni hanno avviato i corsi per la lavorazione della ceramica sia per giovani che avevano interrotto gli studi che per persone con qualche disabilità. La manipolazione dell’argilla li aiutava ad esprimersi , facendo superare limiti e paure, portandoli a vivere con gioia un esperienza positiva che permetteva loro di aver fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
