ArteCulturaLetteratturaPittura

Mario Sanna

Pittore , Scrittore e Poeta nato a Nuoro nel 1934 e morto nel 2018

Si diploma all’Istituto Magistrale S. Satta nel 1955. Nel 1970 si Laurea in Vigilanza Scolastica all’Università di Cagliari. Insegna a Olziai e Orgosolo fino al 1981, quando passa al ruolo dei dirigenti scolastici.

Animatore sociale, culturale e politico. Allievo di Altiero Spinelli, nel 1954 con Rino Macciotta fonda a Nuoro la prima sezione del Movimento Federalista Europeo; dal 1956 al 1962 è a capo del Circolo la Fucina, dal 1964 al ’65 è Consigliere Comunale ad Olzai, nel 1969 è fondatore e presidente della LAUN (LIbera Associazione Universitari Nuoresi), nel 1978 è fondatore e segretario della Associazione Archeologica Nuorese, la prima nel suo genere in Sardegna; da essa presero le mosse tutte le altre associazioni del settore nell’isola, Nel 1980 scrive Antas, probabilmente il primo romanzo di fantascienza scritto in limba sarda; nel 1990 cura la pubblicazione di Sos Contos de Mannai della maestra Carlini e dei suoi alunni; dal 1995 è dirigente ARCI e fondatore dell’ArcheoArci per la quale ha curato la stesura e la stampa di Nuoro Preistorica – siti e percorsi archeologici del territorio di Nuoro; nel 2002 cura la pubblicazione di Su menzus de sa Poesia Nugoresa (antologia); nel 2007 pubblica per PTM di Mogoro il saggio Trulli e Nuraghi della Sardegna, estesa ricognizione sulla architettura minore della Sardegna Nuragica. Nel 2008 pubblica Re-Impare il Sardo Oggi, un agile manuale di conversazione per sardi e meno sardi.

Eventi in programma